La Provincia di Massa-Carrara è una provincia della Toscana di circa 200mila abitanti.
È la più settentrionale della regione, confina a ovest con il Mar Ligure e la Liguria (Provincia della Spezia), a nord con l'Emilia-Romagna (Provincia di Parma e Provincia di Reggio Emilia), a est con la Provincia di Lucca.
La Provincia di Massa-Carrara nacque nel 1859, dalla fusione di territori provenienti dal Granducato di Toscana e dal Ducato di Modena e Reggio. Dal primo provenivano alcune territori frammentati della Lunigiana (compredenti i centri di Fivizzano e Pontremoli), che avevano fatto anche parte del Ducato di Parma e Piacenza; tuttavia erano distaccati dal resti del Granducato e costituivano così le "Frazioni territoriali distaccate" del Compartimento Pisano. Al secondo invece erano appartenute l'Alta Garfagnana, il resto della Lunigiana e le città di Massa e Carrara.