la Regione Lombardia è costituita da 11 province:Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Milano, Pavia, Sondrio, Varese.
Il Capoluogo è Milano.
La Superficie del territorio è di kmq 23856.
La valorizzazione ambientale è data dal il Parco Nazionale dello Stelvio, dai laghi e dai tanti
fiumi presenti nel territorio lombardo.
La Presenza di questa grande disponibilità d'acqua fa si che la produzione agricola sia molto fiorente.
Sebbene la Lombardia abbia anche una grossa estensione montuosa dove il rendimento delle terre è scarso, la produzione agricola della regione è tra le più importanti in Italia.
Grazie alla fertilità del suolo, e come stato già detto l’abbondanza delle acque di irrigazione, e ai moderni sistemi tecnici usati in agricoltura, si ha un intensa produzione di grano, riso, ortaggi e foraggio.
Nell’alta pianura prevale la coltivazione di barbabietole da zucchero, patate e mais. La coltivazione di vitigni è favorita nella zona collinare di bassa montagna, mentre in alta montagna troviamo i pascoli.
La Lombardia ha il primato in Italia per l’allevamento dei bovini in particolare le mucche da latte e la produzione di carne, latte, burro e formaggi.
Alcuni formaggi noti come il gorgonzola e il belpaese vengono esportati in tutto il mondo.
La Lombardia vanta il primato nell’allevamento dei suini, con una grossa produzione di insaccati.
La forte industrializzazione della seconda metà del secolo scorso ha in parte offuscato la varietà e la grande quantità di prodotti tipici che offre il territorio lombardo.
I prodotti gastronomici della Lombardia spaziano dai più classici e noti come la bresaola, il salame Milano, il Grana Padano, il Gorgonzola e la Crescenza.
I vini i quali apprezzati in tutto il mondo, il Franciacorta ed i vini della Valtellina.
La cucina assume le tradizioni dell'ambiente rurale, ancora legata all'agricoltura.
La cotoletta alla milanese, la polenta, la selvaggina, i brodi e le zuppe, così come il panettone, la mostarda e la colomba pasquale. Le specialità possono essere degustate nei rinomati ristoranti e agriturismi della regione.
Questi prodotti sono diventati popolari e diffusi in tutto il resto d'Italia.
La Lombardia è anche una delle regioni d'Italia più industrializzate.
Questa prerogativa, cominciata durante la rivoluzione industriale è si incrementata sempre di più con il boom economico più recente.
Documento senza titolo
Agriturismoitaliano.info
Area operatori Agriturismo
Vuoi iscrivere la tua struttura
su Agriturismoitaliano.info ? Clicca qui