La Provincia di Latina è una provincia del Lazio di circa 520 mila abitanti.
Confina a nord con la Provincia di Frosinone, a nord-ovest con la Provincia di Roma, a sud-est con la Campania (Provincia di Caserta), e a sud con il Mar Tirreno.
La provincia di Latina offre al turismo una vasta gamma di scelta: si parte dalle celebri mete balneari di Sabaudia, del Circeo, di Sperlonga, già conosciute e apprezzate ai tempi dei Romani (uno storico ha scritto che la costa pontina si può ben chiamare la "Costa Smeralda dei nobili romani"). Oggi, queste coste sono assalite dai "romani moderni" e da turisti provenienti da tutta Italia, fra i quali molti protagonisti del mondo della politica, dello sport e dello spettacolo. Oltre alle spiagge, ci sono i gioielli naturalistici del Parco Nazionale del Circeo e dei Monti Lepini che offrono un patrimonio storico e architettonico notevole, con numerosi borghi medievali, dall'aspetto tranquillo e sereno, oltre alle Abbazie di Valvisciolo e Fossanova, ricche di storia e di cultura. Non ultime le "carissime meraviglie" delle isole ponziane.
La provincia è attraversata dalla superstrada della Strada Statale 148 Pontina che unisce Roma a Terracina, dalla Strada Statale 7 Via Appia, dalla ferrovia Roma-Napoli. Di prossima realizzazione, una bretella che unisca Latina al casello autostradale di Valmontone.